Percorsi di Crescita Professionale Personalizzati
La psicologia del lavoro incontra il tuo sviluppo personale. Scopri come costruire una carriera che rifletta davvero chi sei, con strumenti pratici e supporto continuo.
Scopri il Programma Adatto a TeTre Modalità di Apprendimento, Un Solo Obiettivo
Percorso Autonomo
Materiali digitali accessibili quando vuoi. Video lezioni, workbook interattivi e risorse scaricabili. Perfetto se hai orari irregolari o preferisci studiare al tuo ritmo. Include accesso alla community online e aggiornamenti mensili.
Percorso con Tutoraggio
Stesso materiale del percorso autonomo, più sessioni mensili di gruppo con un tutor specializzato. Confronto diretto, feedback personalizzato e networking con altri professionisti. Ideale per chi cerca equilibrio tra flessibilità e supporto.
Percorso Intensivo
Accompagnamento completo con sessioni individuali bisettimanali. Analisi approfondita del tuo caso specifico, piano di sviluppo su misura e follow-up costante. Per chi vuole massimizzare i risultati in tempi definiti.
Come Funziona Davvero il Nostro Metodo
Non crediamo nelle formule magiche. Ogni persona porta con sé una storia professionale unica, e il nostro approccio riflette questa realtà. Partiamo sempre da un'analisi iniziale delle tue competenze attuali e degli obiettivi realistici.
Durante il percorso, alterni teoria e pratica. Gli esercizi sono pensati per situazioni lavorative concrete che probabilmente stai già affrontando. Ogni modulo include casi studio reali, discussioni facilitate e momenti di riflessione guidata.
Il materiale si aggiorna regolarmente. Quando emergono nuove ricerche nella psicologia del lavoro o cambiano le dinamiche organizzative, integriamo contenuti freschi. I partecipanti attivi hanno sempre accesso alle ultime risorse.

Esperienze dei Partecipanti

Corrado Vestri
Responsabile Risorse Umane
Ho seguito il percorso con tutoraggio durante l'autunno 2024. Mi servivano strumenti concreti per gestire meglio i conflitti nel team, e le sessioni di gruppo mi hanno dato prospettive che da solo non avrei considerato. Ora applico tecniche specifiche che hanno migliorato il clima generale.

Serafina Moro
Libera Professionista
Il percorso autonomo è stata la scelta giusta per i miei ritmi. Lavorando da casa con clienti in fusi orari diversi, avevo bisogno di flessibilità totale. I workbook mi hanno aiutato a strutturare meglio le mie giornate e a stabilire confini più chiari tra lavoro e vita privata.

Tancredi Lazzari
Manager di Progetto
L'intensivo mi ha spinto fuori dalla zona di comfort. Le sessioni individuali hanno fatto emergere pattern comportamentali che influenzavano negativamente le mie decisioni. Dopo tre mesi, ho una maggiore consapevolezza di come comunico sotto pressione e sto lavorando attivamente su questo aspetto.

Enrichetta Falco
Coordinatrice Didattica
Quello che apprezzo di più è l'onestà del programma. Nessuno ti promette trasformazioni miracolose, ma ti danno gli strumenti e sta a te metterli in pratica. I casi studio erano pertinenti al mio settore e questo ha reso l'apprendimento immediatamente applicabile.
Prossime Date di Avvio
Ciclo Autunnale
Tutte e tre le modalità disponibili. Le iscrizioni aprono a luglio 2025. Durata standard di 12 settimane con possibilità di estensione per il percorso autonomo. Include workshop tematico finale in presenza a Roma.
Ciclo Invernale
Focus su gestione dello stress e prevenzione del burnout. Particolarmente indicato per chi lavora in contesti ad alta pressione. Le iscrizioni aprono a novembre 2025. Include materiali supplementari su tecniche di rilassamento.
Ciclo Primaverile
Edizione con enfasi su transizioni di carriera e riposizionamento professionale. Ideale per chi sta valutando cambiamenti significativi. Include sessione extra di orientamento strategico. Iscrizioni da febbraio 2026.

Cosa Include Concretamente
Ogni percorso ti dà accesso a una piattaforma online dove trovi video lezioni registrate, dispense scaricabili in PDF, esercizi pratici con correzione automatica e una biblioteca di risorse aggiuntive. Il materiale resta disponibile per 18 mesi dopo la fine del corso.
Per chi sceglie tutoraggio o intensivo, aggiungi sessioni live via videoconferenza. Le registrazioni restano accessibili se non puoi partecipare in diretta. Ricevi anche feedback scritto personalizzato sui tuoi esercizi entro 5 giorni lavorativi.
Al termine, ottieni un attestato di partecipazione digitale che certifica le ore di formazione completate. Non è un titolo accademico, ma documenta il percorso fatto e può arricchire il tuo profilo professionale.